Trattamento emorroidi

Chirurgo-Giovanni-Rolando-o

Cosa sono le emorroidi?


Si tratta di cuscinetti vascolari situati a livello della sottomucosa del canale anale che normalmente servono per:

  • “accompagnare” le feci all’esterno riducendo il trauma anale
  • completare il complesso sistema della continenza fecale.

“Avere le emorroidi” è quindi normale, solo quando compaiono dei sintomi specifici si parla di malattia emorroidaria. Questa e’ la più diffusa causa di sofferenza della regione anorettale. Più del 50% della popolazione adulta occidentale soffre o ha sofferto di patologia emorroidaria e spesso in molti lasciano trascorrere molto tempo prima di rivolgersi ad uno specialista. 

Molti dei trattamenti attuali sono in grado di eliminare senza o con poco dolore il problema, soprattutto negli stadi iniziali.

Tecniche utilizzate :

  • Emorroidectomia Tailored con device ad ultrasuoni
  • Emorroido pessi con e senza dearterializzazione selettina THD o HPS
  • Laser
  • Legatura emorroidaria

HPS: HEMOR-PEX-SYSTEM


Si tratta di una nuovissima tecnica, che riconosce come punti di forza  l’assenza quasi totale del dolore post operatorio , la degenza di poche ore e la ripresa pressoché immediata dell’attività lavorativa.

Tale tecnica consiste nel “plicare e fissare in alto” la mucosa del retto distale che tende a prolassare, mediante dei punti riassorbibili. Tale tecnica viene  riservata a Pazienti con prolasso della mucosa rettale  che non si ritengano idonei per altri trattamenti.

THD


Anche l’utilizzo del  metodo THD  consente le dimissioni poche ore dopo l’intervento e la ripresa delle normali attività nelle 24-48 ore successive.

THD è un metodo all’avanguardia nel  trattamento della malattia emorroidaria  e consiste nella dearterializzazione emorroidaria doppler-guidata. Tale tecnica, trova primaria indicazione in quei Pazienti che riferiscono il  sanguinamento come il maggiore dei loro disturbi , in presenza di prolasso mucoso non i

TRATTAMENTO LASER


La termoablazione delle emorroidi con laser è una procedura che utilizza l’energia del laser per ridurre il tessuto emorroidario in modo controllato e preciso. Attraverso un fascio di luce concentrato, il laser riscalda i vasi sanguigni all'interno delle emorroidi, causando la loro chiusura. Questo provoca una riduzione delle emorroidi, che in seguito vengono riassorbite dall’organismo. A differenza delle tecniche chirurgiche tradizionali, la termoablazione non comporta tagli o punti, riducendo così il rischio di complicazioni e dolore post-operatorio.